La programmazione didattica prevede, in linea generale, lo studio delle diverse discipline artistiche finalizzato alla comprensione del teatro musicale con speciali approfondimenti rivolti al Musical Americano di repertorio e alla Commedia Musicale Italiana. L’attività è articolata su tre discipline, canto, danza e recitazione, rivolte ad ogni fascia d’età, per una media di 8 ore settimanali per il corso completo. In Accademia c’è possibilità di studio anche per chi voglia formarsi solo con il canto o la recitazione con un modulo apposito che lascia la possibilità di continuare gli studi della disciplina tersicorea anche in altre strutture (es. altre scuole di danza, strutture di ginnastica artistica, ritmica, etc.). In tal senso, si è voluta evidenziare ancora di più la natura dell’Accademia, che, per l’unicità delle sue caratteristiche didattiche e strutturali di formazione nel settore dello spettacolo, potrebbe creare sinergie e collaborazioni con altre realtà didattiche locali. Un weekend al mese è dedicato a una Master Class aperta a tutti e non solo agli iscritti dell’Accademia. Numerosi i momenti di studio (laboratori e stage in tutta Italia) e di audizioni proposti agli allievi, per mantenere attiva la nostra funzione di collegamento tra il mondo dello studio e quello del lavoro.